Opere
La maschera sottostante permette di effettuare la ricerca inserendo i seguenti dati:
- Oggetto/Titolo: nome della località raffigurata (es. Narni, Terni, Papigno, Piediluco) e soggetto rappresentato (Cascata delle Marmore, Ponte di Augusto, Fiume Nera, Velino, Lago di Piediluco, etc.).
- Autore: nome dell'artista.
- Categoria: acquerello, disegno, dipinto.
- Nazione, Regione, Provincia: nazione in cui è conservata l'opera.
- Luogo di conservazione: città e luogo di conservazione delle opere (musei, collezione privata, etc.).
Le voci Appartenenza, Inventario e Città verranno eliminate in quanto non compilate e prive di informazioni utili.
Risultato della ricerca
Narni, il ponte medievale
Luogo di conservazione: Parigi, Musée du Louvre
Datazione: sec. XIX/ 1827
Autore: Barbot, Prosper (Nantes, 1798 - Chambellay, 1877)
Categoria: Disegno
Narni, il ponte medievale
Luogo di conservazione: Parigi, Musée du Louvre
Datazione: sec. XIX/ 1827
Autore: Barbot, Prosper (Nantes, 1798 - Chambellay, 1877)
Categoria: Disegno
Narni, il ponte medievale
Luogo di conservazione: Collezione privata
Datazione: sec. XIX/ 1844 ca.
Autore: Hummel, Carl Maria Nicolaus (Weimar, 1821-1907)
Categoria: dipinto
Narni, il ponte medievale
Luogo di conservazione: Bordeaux, Briscadieu (asta 8 ottobre 2022, lotto 34)
Datazione: sec. XIX/ 1860 ca.
Autore: Curzon, Paul-Alfred de (Moulinet a Migné-Auxances, 1820 - Parigi, 1895)
Categoria: dipinto
Narni, il ponte medievale
Luogo di conservazione: Parigi, Daguerre (asta 11 marzo 2022, lotto 45)
Datazione: sec. XVIII/ 1789
Autore: Bidauld, Jean-Joseph-Xavier (Carpentras, 1758 - Montmorency, 1846)
Categoria: dipinto
Narni, il ponte medievale
Luogo di conservazione: Vienna, Dorotheum (asta 18 febbraio 2021, lotto 33)
Datazione: sec. XVIII/ 1866
Autore: Stäck, Joseph Magnus (Lund, 1812 - Stoccolma, 1868)
Categoria: dipinto
Narni, il ponte medievale e il ponte di Augusto
Luogo di conservazione: Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Datazione: sec. XVIII/ 1880-1890
Autore: Castelli, Alessandro (Roma, 1809-1902)
Categoria: dipinto
Narni, la campagna nei dintorni del borgo
Luogo di conservazione: Roma, British School
Datazione: sec. XIX/ 1817
Autore: Hakewill, James (Londra, 1778-1843)
Categoria: Disegno
Narni, la chiesa di S. Girolamo (?)
Luogo di conservazione: Senlins, Musée d'Art et d'Archéologie
Datazione: XIX/ 1807-1819
Autore: Boisselier, Antoine-Félix (Parigi, 1790 - Versailles, 1857)
Categoria: Disegno
Narni, la cittadina e I suoi dintorni, il ponte di Augusto, il ponte medievale
Luogo di conservazione: Londra, Tate Gallery
Datazione: sec. XIX/ 1819
Autore: Turner, Joseph Mallord William (Londra, 1775-1851)
Categoria: Disegno
Narni, la conca ternana dalla rocca
Luogo di conservazione: New York (NY), Swann Auction Gallery (asta 23 gennaio 2003, lotto 371)
Datazione: sec. XIX/ 1814
Autore: Keiserman, François (Yverdon, 1765 - Roma, 1833)
Categoria: Acquerello
Narni, la fontana di piazza Garibaldi
Luogo di conservazione: Narni, Palazzo Eroli, Museo della Città e del Territorio
Datazione: sec. XIX-XX
Autore: Carabain, Jacques François (Amsterdam, 1834 - Schaerbeek, 1933)
Categoria: dipinto
Narni, lungo il fiume Nera
Luogo di conservazione: Parigi, Musée du Louvre
Datazione: sec. XIX/ 1827
Autore: Barbot, Prosper (Nantes, 1798 - Chambellay, 1877)
Categoria: Disegno
Narni, lungo il fiume Nera
Luogo di conservazione: Heidelberg, Kurpfälzisches Museum der Stadt
Datazione: sec. XIX/ 1826
Autore: Fries, Ernst (Heidelberg, 1801 - Karlsruhe, 1833)
Categoria: disegno
Narni, lungo il fiume Nera
Luogo di conservazione: Winterberg, Galerie Joseph Fack (segnalato nel 2017)
Datazione: sec. XIX/ 1840
Autore: Fries, Bernhard (Heidelberg, 1820 - Monaco di Baviera, 1879)
Categoria: disegno